Coppia di sedie neoclassiche in legno intagliato e dorato, Italia, fine XVIII secolo
Misure: Cm H 90 x L 52 x P 48 – H seduta 52 cm
Prezzo: trattativa riservata
Oggetto corredato da certificato di autenticità
La pregevole coppia di sedie neoclassiche è stata realizzata in Italia intorno alla fine del Settecento. La struttura lignea è finemente intagliata e presenta una doratura particolarmente bella.
Gli intagli decorano le sedie con ornati a motivi floreali e vegetali caratteristici dell’epoca neoclassica. Le quattro gambe, a tronco di cono rovesciato, sono anch’esse intagliate con foglie d’acanto, rastremate e scanalate. La seduta e lo schienale sono foderati in velluto.
La struttura di queste sedie risulta particolarmente elegante e garbata grazie alle dimensioni dello schienale che è leggermente ridotto e tondeggiante. Sono sedie adatte ad essere inserite ai lati di una consolle o di un cassettone, ma anche da utilizzarsi accostate a scrittoi o accanto a dei sofà. Possono essere esposte in coppia o singolarmente in molteplici ambienti e risultano appropriate sia affiancate ad arredi antichi che moderni.
Epoca: Seconda metà del Settecento