Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Piemonte, prima metà del XVIII secolo
Misure: cm H 215 x L massima 125 x P massima 20
Prezzo: trattativa riservata
Oggetto corredato da certificato di autenticità
Questa importante specchiera è stata realizzata in Piemonte nella prima metà del XVIII secolo in epoca Barocca. La struttura in legno finemente intagliato e dorato propone un raffinato ed elegante decoro ispirato alla moda diffusa in Francia in epoca Reggenza.
Lo specchio centrale è contornato da cornici in legno intagliato in cui all’interno è collocata una fascia di specchi intervallati da applicazioni in legno dorato a foggia vegetale. La parte sommitale presenta un profilo mistilineo e mosso, sormontato da una grande cimasa riccamente decorata da volute e ornati in legno dorato le cui movenze riprendono l’aspetto di foglie ed elementi vegetali. La complessa cimasa racchiude alla sommità alcuni fiori ed elementi a ventaglio in legno intagliato e dorato. Sul lato inferiore la specchiera poggia su piedi anch’essi dal ricco intaglio e decori fitomorfi. Al centro, un intaglio traforato e dorato orna ed equilibra la composizione. Le volute e il movimento dell’elaborata architettura di questa specchiera la rendono un oggetto particolarmente di pregio, contraddistinto da una bella doratura.
La specchiera, molto decorativa e di grande effetto scenico, è adatta ad essere esposta sopra un cassettone o una consolle in ingressi, studi e saloni o in una camera da letto, o anche semplicemente appesa in sospensione su di una parete. Molto bella insieme ad arredi antichi, può certamente apportare un segno di eleganza e ricercatezza se inserita in contesti moderni.
Epoca: Prima metà del Settecento