Madonna della purità, pittore del XVII secolo attivo in centro Italia, olio su tavola
Pieter Van Lint (Anversa, 1609-1690), Allegoria della laboriosità che conduce alla pace e all’abbondanza, olio su rame
Giovanni Paolo Castelli detto «Lo Spadino» (Roma 1659 – 1730 circa), Natura morta con composizione di frutta
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo
Tre dipinti raffiguranti Nature morte con trionfi di fiori e frutta, Michele Antonio Rapous (Torino, 1733 – 1819)
Coppia di dipinti raffiguranti Maddalena penitente e San Girolamo nel deserto, seguace di Alessandro Magnasco, XVIII secolo
Coppia di dipinti raffiguranti Paesaggi con armenti, Govaert Gabriel VAN DER LEEUW, firmati e datati 1681
Coppia di dipinti raffiguranti Capricci architettonici con Baccanale e Scena di sacrificio, Alberto Carlieri (Roma 1672-1720)
Quattro dipinti raffigurati Le Stagioni, Ambito di Noel Coypel, seconda metà del XVII secolo
Pittore napoletano attivo nel XVIII secolo, San Nicola e il miracolo del mattone, olio su tela