Francesco Lavagna (Napoli 1684-1724), Fastosa natura morta con composizione di fiori, anguria, vasellame e giardino sullo sfondo
Coppia di panche barocche in legno intagliato, laccato e dorato, Roma, seconda metà del XVIII secolo
Grande specchiera laccata e dorata a motivi rocailles, Veneto, primi anni del XVIII secolo
Giuseppe Gambarini (Bologna 1680 – 1725), Loth e le figlie, olio su tela
Rara credenza secretaire in legno impiallacciato, Francia, fine XVIII secolo – inizio XIX secolo
Michele Antonio Rapos, Coppia di dipinti raffiguranti Nature morte con composizione di frutta
Scrittoio a ribalta lastronato in legno di viola, Francia, metà XVIII secolo, Epoca Luigi XV
Nicolas Edward Gabe (Parigi, 1814-1865), Mosca cieca, dipinto olio su tela
Tavolo a tiro in legno di noce, Toscana, XVIII secolo
Coppia di dipinti raffiguranti l’Allegoria della Primavera con putti e l’Allegoria dell’Autunno con putti, Vittorio Amedeo Rapos, 1786